I Quaderni di Astrolabio - Vincenzo Parea opera 22 di 30
I Quaderni di Astrolabio - Vincenzo Parea opera 22 di 30
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, I Quaderni di Astrolabio - Vincenzo Parea opera 22 di 30
  • Carica l'immagine nel visualizzatore di Gallery, I Quaderni di Astrolabio - Vincenzo Parea opera 22 di 30

I Quaderni di Astrolabio - Vincenzo Parea opera 22 di 30

Prezzo di listino
€100,00
Prezzo scontato
€100,00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso Righetti la scrittura

Di solito pronto in 24 ore

Vincenzo Parea, note biografiche

Nasce  nel 1940 a Vigevano dove vive e lavora. 

Compiuti i primi studi artistici presso la Scuola per Pittori e Decoratori del Civico Istituto Roncalli di Vigevano, ha approfondito la sua formazione artistico-culturale in costante rapporto dialettico e di studio con i maggiori artisti operanti nell’epoca contemporanea. 

Infatti l’interesse dell’artista, rivolto in un primo momento al valore emozionalmente puro del colore, viene ad approdare, in seguito all’arricchimento dell’indagine estetica, alle ricerche riguardanti i valori analitici del colore stesso. 

Più che trasmettere informazioni ottiche, come rileva Claudio Cerritelli, il colore di Parea vuole invitare a capire ciò che avviene nel procedimento d’invenzione della luce, nell’infinito generarsi degli accordi tonali che si basano su linee e non su righe, vicinanze di tono, impalpabili confini tra un tono e l’altro della stessa essenza cromatica. La sua prima opera inoggettiva  è datata 1969. 

Ha tenuto prestigiose mostre personali in Italia e all’estero. All’opera di Vincenzo Parea hanno dedicato saggi e scritti introduttivi importanti critici e giornalisti.